BLOG 


Articoli personali e approfondimenti sul mondo dell'aviazione.

 

Personal articles and insights on the world of aviation.



Notizie, comunicati stampa da parte di costruttori, compagnie aeree, aeroporti o news in generale.

 

News, press releases by manufacturers, airlines, airports or news in general.



Reportage fotografici dagli Air show in giro per il mondo.

 

Photographic reports by Air shows around the world. 



Reportage dalle basi militari.

 

Reportage from military bases.



Fotografie di particolare interesse storico.

 

Pictures of special historical interest. 




Musei aeronautici nel mondo.

 

Aviation museums in the world.



Sezione dedicata alla mitica pattuglia acrobatica.

 

Section dedicated to the legendary aerobatic team.



Una panoramica dei nostri lavori per la carta stampata.

 

An overview of our work for print media.



Le nostre recensioni sui libri che abbiamo letto o ci sono stati proposti dagli editori.

 

Our reviews of books we have read or have been suggested by publishers.



Chi siamo.

 

Who we are.



Ultimi post - Last post

15° Stormo, dove volano i “Lord”

Volano con qualsiasi condizione meteorologica, di giorno e di notte, in montagna come sul mare senza soluzione di continuità.

Sono gli elicotteri del 15° Stormo, “Angeli”, così definiti da chi deve loro la vita per le situazioni emergenziali più disparate, in verità uomini e donne preparati, addestrati, capaci con la sola mission di avere il privilegio di salvare delle vite, e forse mai come in questo ultimo periodo, con le recenti alluvioni che hanno colpito il territorio a loro vicino, come la Liguria o l’Emilia Romagna, si sono sentiti legati ai molti sfortunati che hanno tratto in salvo da tetti trasformati in “isole di fortuna” circondati dall’acqua che impetuosa ha rotti argini e invaso tutto.

Ma chi sono ? Cosa fanno ? 

Li abbiamo incontrati per Voi a casa loro, sull’aeroporto militare di Cervia Pisignano, sede del 15° Stormo. 

leggi di più

M-346FA all'Austria

L’Austria ha ufficializzato l’acquisto di 12 aerei M-346FA di Leonardo nell’ambito dell’ammodernamento della sua linea volo in sostituzione dei Saab 105.

La versione scelta dal governo austriaco è una variante da caccia leggero dell’addestratore avanzato, fiore all’occhiello di Leonardo.

L’annuncio, per voce del Ministro della Difesa Klaudia Tanner lo scorso 28 dicembre, arriva dopo mesi di trattative.

Non sono state rese note le tempistiche e i costi dell’operazione. 

leggi di più

Baracchini, un asso tra gli assi

Ma lei è Francesco Baracca ? No, io sono Baracchini….

Sul volto della persona che ha posto la domanda è comparso un misto di curiosità e sorpresa.

Facciamo un passo indietro, siamo a Piacenza, alla prima edizione della Aeronautica Balloon Cup, dove è stato allestito un mini campo 100, una versione ridotta di quanto è stato esposto alla grande manifestazione del centenario dello scorso anno a Pratica di Mare. 

leggi di più

Il 2024 in 50 foto - 2024 in 50 photos

leggi di più

Difesa Aerea: due caccia Eurofighter del 37° Stormo di Trapani intercettano velivolo civile che aveva perso il contatto

Decollo immediato dei caccia (“scramble”) per identificare un aereo di linea, proveniente dalla Turchia, che aveva interrotto i contatti radio.

Nella mattinata di oggi, due velivoli Eurofighter del 37° Stormo di Trapani sono decollati su allarme, in gergo tecnico “scramble”, per identificare un aereo di linea proveniente dalla Turchia e diretto a Tunisi che aveva perso i contatti radio con gli enti nazionali del traffico aereo civile mentre attraversava lo spazio aereo italiano. Poco dopo le 11 è scattato l’ordine di decollo immediato da parte del CAOC (Combined Air Operation Centre) di Torrejon in Spagna, ente NATO responsabile dell’area, sotto il controllo dell’11° Gruppo Difesa Aerea Missilistica Integrata (D.A.M.I.) di Poggio Renatico.

leggi di più

Accordo raggiunto per il GCAP, Global Combat Air Programme

BAE Systems (UK), Leonardo (Italia) e Japan Aircraft Industrial Enhancement Co Ltd (JAIEC) hanno raggiunto l’accordo per la costituzione di una nuova società - una business joint venture che sarà soggetta alle approvazioni normative – per lo sviluppo del Global Combat Air Programme (GCAP).

L'accordo si basa su una solida collaborazione trilaterale già avviata in ambito GCAP fin dal dicembre 2022 tra i governi e le industrie della difesa di Italia, Regno Unito e Giappone. 

leggi di più

Il Ministero dell'Interno del Bahrain ordina 9 elicotteri Airbus H145

Airbus Helicopters ha firmato un contratto con Sua Eccellenza, lo Sceicco Rashid bin Abdullah Al Khalifa, Ministro degli Interni del Bahrain, per l'acquisto di nove elicotteri H145. Questi aeromobili saranno operati dal Comando dell'Aviazione della Polizia per missioni di pubblica sicurezza e servizi medici di emergenza nel Regno del Bahrain.  

leggi di più

Il casello del Reparto Alta Velocità a Manerba del Garda

E’ uno dei pochi testimoni silenziosi rimasti di un epoca che ha visto brillare la Regia Aeronautica e il suo Reparto Alta Velocità.

Stiamo parlando del “Casello del Reparto Alta Velocità”, sulla Rocca di Manerba dove, insieme all’altra postazione in riva al lago, a Moniga in località San Savino, venivano presi i tempi degli idrovolanti del R.A.V. 

leggi di più

Il consesso Combined Space Operations Initiative riunito in Italia per promuovere la sicurezza nello spazio

La riunione dei Principals della Combined Space Operations Initiative (CSpO) si è tenuta dal 3 al 5 dicembre 2024 a Firenze, Italia. Alla riunione annuale hanno partecipato alti rappresentanti di Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti. I Principals hanno sottolineato l'importanza dell'uso responsabile dello spazio, discusso le minacce esistenti ed emergenti ai sistemi spaziali e identificato ulteriori opportunità di collaborazione e cooperazione.

Quest'anno l'Iniziativa CSpO celebra il suo decimo anniversario. In questi anni, l'Iniziativa ha perseguito sforzi collaborativi per affrontare sfide e opportunità in rapida evoluzione. I servizi spaziali sono parte integrante della vita quotidiana in tutto il mondo. Le economie mondiali, la ricerca e lo sviluppo, le attività sociali, i trasporti e i servizi di emergenza beneficiano dei continui progressi tecnologici nello spazio e dallo spazio. Questi servizi consentono le comunicazioni in tutto il mondo, forniscono previsioni meteorologiche, offrono aiuti umanitari e supportano la navigazione. Sostengono anche la sicurezza nazionale e la difesa, contribuendo a proteggere le società e l'economia globale.

leggi di più

Believe, il cortometraggio dell’Aeronautica Militare

Presentazione itinerante per il cortometraggio realizzato dalla Forza Armata e dedicato prevalentemente al giovane pubblico.

Con la tappa di Milano, giovedì 5 dicembre, si chiude il ciclo di presentazione di Believe, il cortometraggio nato da una collaborazione con MG Production e con cui l’Aeronautica Militare intende raggiungere prevalentemente il giovane pubblico della cosiddetta generazione Z.

Ideato coniugando cinema e strategie di brand awareness e brand reputation, il corto è un prodotto ispirato alle loro abitudini, al loro modo di comunicare e vivere le esperienze. 

leggi di più

Follow the Blog

Social Channel



Airplane Picture