
Dopo lo straordinario successo di pubblico del 2024, torna a Piacenza, presso l’aeroporto Militare San Damiano, “Aeronautica Militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, una competizione sportiva che vedrà gareggiare nei cieli italiani 15 mongolfiere ad aria calda e 15 mongolfiere a gas e i rispettivi team di piloti, tutti di fama internazionale. La gara è certificata FAI categoria 2, affermandosi così a livello internazionale come unica nel suo genere e unica in Europa.
La manifestazione nasce per celebrare i valori e la storia dell’Aeronautica Militare attraverso la mongolfiera che può definirsi a tutti gli effetti il primo antenato delle moderne macchine in uso all’Arma Azzurra.
Si tratta di un’iniziativa del Ministero della Difesa, organizzata da Difesa Servizi, la società in house del Dicastero che si occupa della valorizzazione degli asset delle Forze Armate, per promuovere valori, capacità e tradizioni della Difesa ed, in particolare, dell’Aeronautica Militare e valorizzarne il brand. La manifestazione è concepita con una visione a “medio-lungo termine” ed è organizzata con l’Aeronautica Militare, in collaborazione con l’Aeroclub d’Italia, l’Aeroclub di Pavullo e il supporto tecnico di Aeronord Aerostati. I comuni di Piacenza, San Giorgio Piacentino e Podenzano sostengono quest’anno l’iniziativa in qualità di partner istituzionali.
L’evento è realizzato con il supporto dalla Fondazione Piacenza e Vigevano, patrocinato dal CONI e dalla Regione Emilia Romagna e vede la partecipazione attiva della Fondazione Buzzi.
L’evento nasce anche per promuovere, in collaborazione con Enit, Main Partner, il progetto “Valore Paese Italia” per raccontare, dal cielo, la bellezza e il fascino del nostro Paese.
Programma
Venerdì 26 settembre 2025
· Ore 06.30 apertura Aeroporto Militare San Damiano
· Ore 07.15/07.30 decollo mongolfiere aria calda
· Ore 08.00 – 10.00 e 17.00 – 19.00 voli vincolati mongolfiere ad aria calda rivolti al pubblico su prenotazione
· Ore 08.30 – 13.00 e 14.00 – 18.15 attività di intrattenimento a favore del pubblico (laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, show di aquiloni, scopri la mongolfiera, esposizione statica velivoli, musica con Radio Bruno, bubble football, billy bolla)
· Ore 10.00 – 14.00 esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare
· Ore 10.30 – 11.30 incontro Ambassador squadra di ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” e atleti di scherma
· Ore 11.30 passaggio ed atterraggio Frecce Tricolori
· Ore 15.30 prove Frecce Tricolori
· Ore 17.00 – 18.00 - Veronica Maya e il Millenium Ensamble presentano “Nonno Macchìno, il campione delle Mongolfiere” un viaggio nel mondo delle favole da vivere in famiglia: musica, acquerelli, animazioni e la sigla ufficiale dell’Aeronautica Militare Ballon Cup
· Ore 17.00/17.15 decollo mongolfiere ad aria calda ed inizio gara
· Ore 20.00/21.00 decollo mongolfiere a gas ed inizio gara
Sabato 27 settembre 2025
· Ore 06.30 apertura Aeroporto Militare San Damiano
· Ore 07.15/07.30 decollo mongolfiere aria calda
· Ore 08.00 – 10.00 e 17.00 – 19.00 voli vincolati mongolfiere ad aria calda rivolti al pubblico su prenotazione
· Ore 08.30 – 13.00 e 14.00 – 18.15 attività di intrattenimento a favore del pubblico (laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, show di aquiloni, scopri la mongolfiera, esposizione statica velivoli, musica con Radio Bruno, bubble football, billy bolla)
· Ore 10.00 – 10.30 cerimonia inaugurazione della seconda edizione di “Aeronautica Militare Balloon Cup”
· A seguire – punto stampa con le autorità
· Ore 11.30 – 12.00 Esibizione Frecce Tricolori
· Ore 12.00 – 14.00 esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare
· Ore 14.00 – 15.00 incontro Ambassador squadra ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” e atleti di scherma
· Ore 15.00 – 15.45 talk in diretta streaming su ANSA.it “Valore Paese Italia: come valorizzare i territori”
· Ore 16.00 – 17.00 Veronica Maya e il Millenium Ensamble presentano “Nonno Macchìno, il campione delle Mongolfiere” un viaggio nel mondo delle favole da vivere in famiglia: musica, acquerelli, animazioni e la sigla ufficiale dell’Aeronautica Militare Ballon Cup
· Ore 17.15 – 18.00 talk in diretta streaming su ANSA.it: “Dalla mongolfiera alla stratosfera: la parola ai piloti e agli astronauti”
· Ore 18.30 – 18.50 spettacolo “Mongolfiere luminose”
· Ore 20.00 – 21.00 “Aeronautica Militare Balloon Cup incontra Piacenza: performance Ambassador squadra ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” – salone monumentale del Palazzo Gotico Piazza Cavalli - Piacenza
Domenica 28 settembre 2025
· Ore 06.30 apertura Aeroporto Militare San Damiano
· Ore 07.15/07.30 decollo mongolfiere aria calda
· Ore 08.00 – 10.00 voli vincolati mongolfiere ad aria calda rivolti al pubblico su prenotazione
· Ore 08.30 – 13.00 attività di intrattenimento a favore del pubblico (laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, show di aquiloni, scopri la mongolfiera, esposizione statica velivoli, musica con Radio Bruno, bubble football, billy bolla)
· Durante la mattinata esibizioni della Fanfara della 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare
· Ore 10.30 – 11.30 incontro Ambassador squadra di ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” e atleti di scherma
· Ore 11.30 – 12.00 esibizione Frecce Tricolori, a seguire esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare
· Ore 12.30 – 13.30 Veronica Maya e il Millenium Ensamble presentano “Nonno Macchìno, il campione delle Mongolfiere” un viaggio nel mondo delle favole da vivere in famiglia: musica, acquerelli, animazioni e la sigla ufficiale
· Ore 15.30 – 16.30 cerimonia di premiazione e chiusura della II^ edizione dell’Aeronautica Militare Ballon Cup
· A seguire – punto stampa con le autorità