Passaggio del testimone tra i velivoli del 154° Gruppo “Diavoli Rossi”

La storia recente dei Diavoli Rossi, inizia nel 1952 con l’avvento dei Jet, da prima equipaggiato con il DH-100 Vampire, è poi transitato sul Republic F-84 nella versione G, Thunderjet, e poi sula più famosa versione F, il Thunderstreak.

Nel giugno del 1963 iniziò l’era del Lockheed F-104 Starfighter che rimase il velivolo dello Stormo fino al 1982, quando ci fu l’avvicendamento con il Panavia Tornado. 

Il “Tonka”, come viene affettuosamente apostrofato il Tornado, ha continuato la sua carriera nel 6° Stormo e nel 154° Gruppo per oltre 40 anni, (vedi articolo sui 40 anni del Tornado Italiano) fino al 3 luglio appena trascorso dove ha lasciato il posto al caccia di 5^ generazione che già da tempo è di base a Ghedi. 

Con una cerimonia ufficiale per il personale presente e passato della base il 3 luglio è stato il giorno del nuovo cambiamento così come in passato lo è stato per i suoi predecessori.

Il giorno prima un ristrettissimo numero di invitati ha potuto assistere alle prove per la cerimonia ufficiale.

Il Comandante Vitaliti ci ha nuovamente aperto le porte di “casa” per farci assistere ad alcuni movimenti dei Tornado “uscenti” e degli F-35 entranti.

Si è quindi conclusa un’altra era glorioso dello Stormo dei Diavoli Rossi, che con il nuovo aereo entra nel futuro con un velivolo che ormai ha raggiunto la maturità e divenuto spina dorsale della difesa di molti paesi che lo hanno scelto.

Per l’occasione nel piazzale antistante l’hangar del 102° Gruppo è stato disposto un  Tornado celebrativo dell’evento insieme al Lighting II con le insegne 6-06, portato in volo dal neo Comandante del 154° Gruppo Ten. Colonnello Lorenzo Pesaresi, e sfoggiante sulle derive la classica “freccia” e il logo dei Diavoli rossi sulle prese d’aria.

Il Tornado, che per l’occasione ha ricevuto una speciale decorazione su entrambi i lati della deriva è il 6-13 (MM7014) e il lavoro è stato realizzato da Aircraft Studio Design di Mirco Pecorari, già autore di diverse livree per Aeronautica Militare.

I colori principali sono il nero e il rosso con al centro l’immagine iconica dei Diavoli Rossi a separare sul piano longitudinale le sagome dei due velivoli, il Tornado e l’F-35.

Idealmente la Freccia così composta è proiettata dalla scia del “Sol Levante” simbolo che richiama il motto “Banzai – in picchiata sull’obiettivo”, coniato durante la prima guerra del Golfo con l’introduzione del profilo di volo “Hi-Dive 45°”.

Una livrea che vuole ricordare i valori e le tradizioni del passato proiettati però verso il futuro con il nuovo caccia di 5^ generazione.

Attualmente il Gruppo ha in carico 4 F-35, mentre i Tornado ancora presenti sulla base appartenenti al 154° andranno al 155° che rimarrà l’unica unità operativa sul cacciabombardiere con funzioni multi ruolo fino alla prossima dismissione totale della macchina, prevista nel 2028.

Ringraziamo il Colonnello Luca Vitaliti, Comandante del 6° Stormo,  per l’autorizzazione concessa e il1° Lgt. Francesco Nacca per la preziosa collaborazione, insieme a tutto il personale della base che ci ha supportato. 

 

The Aviation

Queste e le altre foto della giornata sono scaricabili al seguente link: Ghedi 02-07-2025 passaggio all'F-35

Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0