
Caldo, tanto caldo.
Se chiedessimo ai partecipanti dell’ultimo Fly Party di Bagnoli di Sopra di descrivere l’evento, sicuramente in molti risponderebbero così.
Effettivamente l’ultima edizione del raduno di aerei storici di H.A.G. (Hystorical Aircraft Group) si è contraddistinta per un fine settimana torrido che ha messo a dura prova tutti, dal pubblico ai tanti soci e appassionati giunti in aereo.
Affrontare simili temperature all’interno dei velivoli intervenuti è stata sicuramente un’impresa, ma la voglia di esserci, di incontrare vecchi amici e passare un fine settimana all’insegna dell’amicizia e del volo ha avuto il sopravvento.
Il Fly Party, giunto quest’anno alla 16^ edizione, è ormai riconosciuto in Italia e all’estero come l’evento clou di aerei storici.
I soci del sodalizio Padovano sono impegnati a realizzare una grande festa, forse questa definizione calza a pennello rispetto ad Air Show, del volo, un ritrovo di piloti, a volte con famiglia al seguito, che durante i due giorni portano in volo i loro aerei esibendosi in voli solitari o formazioni che riportano indietro nel tempo.
Anche quest’anno non sono mancate le novità, erano molti anni infatti che i cieli italiani non vedevano in volo un Picchio, una delle tante realizzazioni del genio di Stelio Frati, ed è proprio dedicata al grande ingegnere che si è levata in volo una formazione, subito ribattezzata “Formazione Stelio Frati”, composta da due F-8 Falco (I-EMME e I-TINI), un F-14 Nibbio (I-BATI) e l’F-15 Picchio (F-AYHY) giunto appositamente per il Fly Party dalla Francia.
Estremamente interessante la partecipazione della Jonathan Collection di Giancarlo Zanardo, che quest’anno ha visto l’esibizione in volo dello splendido e imponente Caproni Ca.3 (replica) che in molti avranno già visto in diverse esibizioni in Italia, ma poterlo quasi toccare in mostra statica e quindi rendersi conto delle dimensioni generose del primo bombardiere italiano deve essere stato per molti un’esperienza esaltante.
Il Fly Party si propone anche questo, cioè avvicinare il pubblico il più possibile per ammirare da vicino queste splendide vecchie glorie di altri tempi.
Un instancabile Sergio, ormai speaker ufficiale dell’evento (che sembra ce lo invidino e vogliano addirittura soffiarcelo) ha intrattenuto il pubblico presente con descrizioni preziose su quanto esposto e in volo, a colmare a volte la curiosità di chi vede per la prima volta questi aerei.
Aerei, evoluzioni, storia, tanto fumo in cielo, e tanta amicizia sono il carburante del Fly Party che non manca mai, anzi, aumenta anno dopo anno e quindi appuntamento alla prossima edizione, speriamo sempre caldissima come programma, magari con una leggera brezza che ci aiuti ad arrivare a sera meno sfiancati, ma sempre contenti della nostra festa.
The Aviation
Queste e le altre foto della giornata sono scaricabili al seguente link: Fly Party 2025 Bagnoli 29-06-2025
Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0